Istutito scolastico privato
Enrico De Nicola

PER INFORMAZIONI CHIAMA IL: +39.335.8095827

CHIAMACI!

I nostri Corsi

Liceo Linguistico

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni di civiltà diverse.

MATERIE LICEO LINGUISTICO: ITALIANO, LATINO (SINO AL 2° ANNO), INGLESE, SPAGNOLO, FRANCESE O TEDESCO, GEOGRAFIA(SINO AL 2° ANNO), STORIA, FILOSOFIA (A PARTIRE DAL 3°ANNO), FISICA (A PARTIRE DAL 3°ANNO), SCIENZE NATURALI, STORIA DELL'ARTE (A PARTIRE DAL 3°ANNO).

Liceo Scientifico

Il corso ordinario ha un preciso carattere liceale moderno che si caratterizza attraverso un rapporto paritario fra materie scientifiche e materie umanistiche. Viene attribuito un particolare rilievo all’italiano e alla lingua straniera per l’area umanistica e alla matematica per l’area scientifica.

MATERIE LICEO SCIENTIFICO: ITALIANO, LATINO, (MATERIA DI SECONDARIA IMPORTANZA), INGLESE, GEOGRAFIA (SINO AL 2°ANNO), STORIA, FILOSOFIA (A PARTIRE DAL 3°ANNO), MATEMATICA, FISICA, SCIENZE NATURALI, DISEGNO E STORIA DELL'ARTE.

Liceo delle scienze umane

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno: conoscere i campi d’indagine delle scienze umane, mediante la pedagogia la psicologia e la socio-antropologia;
- conoscere le tipologie educative, relazionali e sociali.
- identificare i modelli teorici e politici, filosofici e sociali di convivenza.
- utilizzare le principali metodologie comunicative, comprese quelle educative alla media education

MATERIE LICEO SCIENZE UMANE: ITALIANO, LATINO, GEOGRAFIA (SINO AL 2°ANNO), STORIA, FILOSOFIA (A PARTIRE DAL 3°ANNO), SCIENZE UMANE (ATROPOLOGIA, PEDAGOGIA, SOCIOLOGIA, PSCICOLOGIA), DIRITTO ED ECONOMIA (SINO AL 2°ANNO), INGLESE, MATEMATICA (CON INFORMATICA 1°BIENNIO), FISICA (DAL 3°ANNO), SCIENZE NATURALI, STORIA DELL'ARTE (A PARTIRE DAL 3°ANNO). CON L'OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, AL POSTO DI LATINO C'E' UNA 2° LINGUA STRANIERA (FRANCESE O SPAGNOLO) IL DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA E' MATERIA QUINQIENNALE.

Ist. Tecnico AFM (Ragioneria)

Figura estremamente richiesta nel mondo del lavoro, indispensabile risorsa per tutte le piccole e medie aziende che operano in ogni settore dell’economia, amministrazione, finanza e marketing, il ragioniere, esperto in problemi di economia aziendale, oltre a una consistente cultura generale accompagnata da buone capacità linguistico-espressive e logico-interpretative, deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile.

MATERIE ISTITUTO TECNINO A.F.M. (EX RAGIONERIA): ITALIANO, INGLESE, STORIA, MATEMATICA, DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA, SCIENZE INTEGRATE (SOLO AL 1° BIENNIO), INFORMATICA (SINO AL 4° ANNO), GEOGRAFIA, 2°LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO O FRANCESE), ECONOMIA AZIENDALE, FISICA (SOLO AL 1°ANNO), CHIMICA (SOLO AL 2° ANNO).

Chi Siamo

Il De Nicola

gestito dalla Scuola e Cultura srls, è un Istituto scolastico privato. Il fondatore della scuola è stato il Dott. Domenico Antimi, insignito del Diploma di benemerito della cultura, dell’arte e della scienza con Decreto del Presidente della Repubblica 02/06/1977 e del Cavalierato al merito della Repubblica con decreto del Presidente della Repubblica del 27/12/2013. Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Liceo delle scienze umane e Ist. Tecnico AFM (Ragioneria).

Frequentare Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Liceo delle scienze umane e Ist. Tecnico AFM (Ragioneria) “De Nicola” significa scegliere una scuola privata a Roma dove cultura e serietà sono binomio sicuro per formare una generazione di giovani preparati ad accedere, senza difficoltà, o alle facoltà universitarie o nel mondo del lavoro.

Gli Esami

Esami di Idoneità

NORMATIVA DEGLI ESAMI D’IDONEITÀ E LORO SVOLGIMENTO 1. Ammissione dei candidati. Possono sostenere l’idoneità alla classe 3a coloro che hanno due anni di decorrenza dalla licenza media; l’idoneità alla 4a quelli che hanno la decorrenza di tre anni e l’idoneità alla 5a chi ha quattro anni di decorrenza. Possono prescindere dalla decorrenza coloro che, forniti di licenza media, compiano il diciottesimo anno di età prima dell’inizio delle prove scritte. Infine coloro che compiono il ventitreesimo anno di età entro l’anno scolastico possono prescindere da qualsiasi titolo di studio.

2. Contenuto dell’esame. Comprende tutte le prove scritte delle materie per le quali sono prescritte e un colloquio orale su tutte le materie per le quali il candidato non sia in possesso di promozione o di idoneità alla classe precedente quella alla quale aspira.

3. Periodo di svolgimento dell’esame. Si svolge di norma dal 10 giugno al 31 luglio.

4. Esami integrativi per coloro che intendono cambiare gli indirizzi di studio. Si svolgono nella prima quindicina del mese di settembre.

Esami di Stato

Superata la fase dell’emergenza sanitaria, l’esame di Stato torna alla normalità, cioè a quanto previsto dalle norme in vigore. Ci sono due prove scritte a carattere nazionale (decise cioè dal Ministero) e un colloquio. Ci sono commissari interni ed esterni. Lo svolgimento delle prove Invalsi è requisito di ammissione, ma non c’è connessione fra i risultati e gli esiti dell’esame di Stato. L’unica deroga riguarda i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO, ex alternanza scuola-lavoro): lo svolgimento delle attività PCTO non è requisito di ammissione all’esame solo per l’anno 2023, dall’anno successivo sarà obbligatorio.

LA PRIMA PROVA
La prima prova accerta sia la padronanza della lingua italiana, sia le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. Gli studenti possono scegliere, tra le sette tracce, quella che pensano sia più adatta alla loro preparazione e ai loro interessi. La prova può essere strutturata in più parti. Ciò consente di verificare competenze diverse, in particolare la comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che la riflessione critica da parte del candidato.

LA SECONDA PROVA
La seconda prova riguarda una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi. Quest’anno torna ad essere una prova nazionale. Il Ministero, con apposito decreto, definisce le discipline oggetto di questa seconda prova.

IL COLLOQUIO
Il colloquio si svolge dopo gli scritti e riguarda anche l’insegnamento trasversale dell’educazione civica. Si tratta di un colloquio in chiave multi e interdisciplinare: in poche parole, la commissione valuta sia la capacità del candidato di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite sia il profilo educativo, culturale e professionale dello studente . Prenderà il via da uno spunto iniziale (un’immagine, un breve testo, un breve video) scelti dalla Commissione. E’ la fase dell’Esame in cui valorizzare il percorso formativo e di crescita, le competenze, i talenti, la capacità dello studente di elaborare, in una prospettiva pluridisciplinare i temi più significativi di ciascuna disciplina. Questi ultimi saranno indicati nel documento del Consiglio di Classe di ciascuno studente. Nell’ambito del colloquio, il candidato espone , mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, l’esperienza PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) svolta nel percorso degli studi.

CREDITI E VOTI
Nello scrutinio finale il Consiglio di Classe attribuisce il punteggio per il credito maturato nel secondo biennio e nell’ultimo anno, fino a un massimo di quaranta punti: dodici punti per il terzo anno, tredici per il quarto anno e quindici per il quinto anno. La valutazione sul comportamento concorre alla determinazione del credito scolastico. Il voto finale dell’Esame di Stato è espresso in centesimi così suddivisi:

  • massimo 40 punti per il credito scolastico;
  • massimo 20 punti per il primo scritto;
  • massimo 20 punti per il secondo scritto;
  • massimo 20 punti per il colloquio orale

La Commissione può assegnare fino a 5 punti di ‘bonus’ per chi ne ha diritto.
Dalla somme di tutti questi punti risulta il voto finale dell’esame. Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode), il punteggio minimo per superare l’esame è 60/100.

LA COMMISSIONE DI ESAME
La Commissione torna ad essere composta da un Presidente esterno all’Istituzione scolastica, tre commissari interni e tre esterni.

Telefono

06.765977 - 06.7610815

E-mail

scuolaeculturasrls@gmail.com

Orario Presidenza e Gestione

Lun - Ven: 8.30 - 12.30

Indirizzo

Via Scribonio Curione 46, - Roma , RM 00175

Orario Segreteria

Lun - Ven : 8.30 - 13.00

Ricevimento Professori

tutti i giorni dalle 10:30 alle 11:00

Se hai bisogno di aiuto:

Chiamaci o Scrivici

Scuola superiore Istituto De Nicola

gestito da Scuola e Cultura srls. Via Scribonio Curione, 46 Roma (Tuscolano)00175(Lazio)

Telefono: 06 765977 / 06 7610815 eMail: scuolaeculturasrls@gmail.com,
I nostri corsi: Liceo Linguistico, Liceo Scientifico, Liceo delle scienze umane e Ist. Tecnico AFM (Ragioneria)

Il nostro Facebook

© 2021 | Costruito in HTML5 & CSS3 Copyright © 2015 "Ist. De Nicola" - Designed by Andrea Trinca